Skip to content
FacebookTwitterYouTube
  • CHI SIAMO
    • Cos’è la Fondazione
    • Giovanni Angelini
    • Organizzazione
    • La Sede
    • Associazione Amici della Fondazione
    • Video
  • CONTATTI
  • IT
  • EN
Fondazione Giovanni Angelini Logo Fondazione Giovanni Angelini Logo
  • Home
  • Pubblicazioni
    • I nostri libri
    • Oronimi Bellunesi
  • Biblioteca
    • La sezione antica
    • La Sezione periodici
    • La Sezione Donazioni
    • La Sezione recente
    • Regolamento
    • OPAC / SBN
  • Corsi
    • Ospitalità 2019
    • Corso di formazione di Geografia 2019
    • Ospitalità 2018
  • Progetti
    • Progetto Fondo Pigorini
      • Didattica
    • Su altri fronti
    • EnergiaNova
    • Domus
    • Vivere Dolomiti Unesco
      • I corsi VDU
  • Attività
    • Un anno da Vaia. Buone pratiche e opportunità di sviluppo
    • La Montagna Viva
    • Convegno “La tempesta Vaia”
    • Premio Elisa Lise e Alessandro “Sandri” Perego
    • DolomitiAPP
    • Mostre – Convegni
      • Mostre
      • Convegni
      • Progetti
    • Archivio
      • Convegni

Le nostre pubblicazioni

Home/Le nostre pubblicazioni
Le nostre pubblicazionilucaceli2017-05-30T10:58:21+01:00
  • Lingua e Toponomastica. Percorsi di toponomastica nell’arco alpino orientale

    €18,00
    Acquista Details
  • Geomorfologia del territorio bellunese negli scritti di Giovanni Battista Pellegrini

    €25,00
    Acquista Details
  • Dolomiti Patrimonio UNESCO. Per la conoscenza dei Gruppi Marmarole e Antelao (sistema n. 5)

    €15,00
    Acquista Details
  • Out of stock

    SPIRITI DELLE DOLOMITI

    €29,99
    Details
  • DIETRO LA PRIMA LINEA. Maser e i Colli Asolani nelle fotografie di Alberto Alpago Novello, capitano del Genio

    €20,00
    Acquista Details
  • Agneléze Erèra Pizzocco. Monti della destra Mis

    €28,00
    Acquista Details
  • Dolomiti Patrimonio UNESCO. Per la conoscenza dello Spiz Zuèl (gruppo Civetta-Moiazza) e del M. Punta e dintorni (gruppo del Pelmo), Sistemi n. 3 e n. 1

    €12,00
    Acquista Details
  • Un giorno, ospite inatteso, arrivò l’alluvione.

    €20,00
    Acquista Details
  • Andrea Brustolon, Valentino Panciera Besarel. La scuola di restauro di Sedico (BL) interroga i grandi maestri

    €20,00
    Acquista Details
  • Le Alpi che cambiano, tra rischi e opportunità

    €20,00
    Acquista Details
  • Le Alpi che cambiano. Nuovi abitanti, nuove culture, nuovi paesaggi.

    €20,00
    Acquista Details
  • Di chi sono le Alpi?

    €20,00
    Acquista Details
  • Monti del Sole e Piz de Mezodì

    €25,00
    Acquista Details
  • In tanta malora patagonica – Tierras de olvido

    €15,00
    Acquista Details
  • Dolomiti Patrimonio UNESCO. Per la conoscenza del Gruppo della Marmolada (Dolomiti Bellunesi, Sistema n. 2)

    €12,00
    Acquista Details
  • Gelati, percoot, caramèi, fave, pastìn. La ricchezza della tradizione culinaria zoldana

    €8,00
    Acquista Details
  • Out of stock

    Dolomiti Patrimonio UNESCO. Per la conoscenza dei Gruppi Schiara-Talvéna e Prampèr-Mezodì (Dolomiti Bellunesi, Sistema n. 3)

    €10,00
    Details
  • Out of stock

    Dolomiti Patrimonio UNESCO. Per la conoscenza del Gruppo della Schiara (Dolomiti Bellunesi, Sistema n. 3)

    €10,00
    Details
  • Il progetto RIMOF 2. Rischio idraulico e morfodinamica fluviale. Teorie e applicazioni

    €12,00
    Acquista Details
  • Glossario del Cadorino antico

    €50,00
    Acquista Details
  • Caterina Panciera Besarel (1867-1947) artista e imprenditrice dalla Val di Zoldo a Venezia

    €5,00
    Acquista Details
  • Spopolamento montano, cause ed effetti
    Entvölkerung im Berggebiet: Ursachen und Auswirkungen

    €15,00
    Acquista Details
  • Out of stock

    Dolomiti monti di rosea fantastica luce

    €20,00
    Details
  • Uso dei valichi alpini orientali, dalla preistoria ai pellegrinaggi medievali

    €20,00
    Acquista Details
  • ORONIMI BELLUNESI – Monte Dolada, Col Mat, Col Nudo – Comuni di Pieve d’Alpago e Ponte nelle Alpi.

    €20,00
    Acquista Details
  • ORONIMI BELLUNESI – Gruppo delle Marmarole, versante sud. Comune di Calalzo di Cadore.

    €20,00
    Acquista Details
  • ORONIMI BELLUNESI – Monte Punta, Fagarè, Spiz di Mezzodì

    €20,00
    Acquista Details
  • ORONIMI BELLUNESI – Col Visentin, M. Cor, M. Pezza e M. Cimone

    €20,00
    Acquista Details
  • ORONIMI BELLUNESI – Pendici del Monte Pelmo – Spiz Zuel

    €20,00
    Acquista Details
  • ORONIMI BELLUNESI – Monte Teverone e frana del Tessina (Alpago)

    €15,50
    Acquista Details
  • ORONIMI BELLUNESI – Sappada: la Monte e la Valle di Sesis

    €15,50
    Acquista Details
  • ORONIMI BELLUNESI – Centro cadore: Pieve, Domegge Lozzo

    €15,50
    Acquista Details
  • ORONIMI BELLUNESI – Ampezzo – Auronzo – Comelico

    €15,50
    Acquista Details
  • ORONIMI BELLUNESI, Guida per la raccolta degli Oronimi

    €15,50
    Acquista Details
  • Il Castelliere di Castel de Pedena. Un sito di frontiera del II millennio a.C.

    €20,00
    Acquista Details
  • Dinosauri nelle Dolomiti – Recenti scoperte sulle impronte di dinosauro nelle Dolomiti

    €13,00
    Acquista Details
  • Per la conoscenza del gruppo Pelmo – Croda da Lago


    €15,00
    Acquista Details
  • La frana del Tessina, laboratorio naturale per la ricerca applicata alla protezione del territorio.

    €15,00
    Acquista Details
  • Giovanni Battista Pellegrini – Linguista agordino (1921-2007) e la sua montagna.

    €10,00
    Acquista Details
  • Ettore e Bruno Castiglioni. Due fratelli e la montagna.

    €20,00
    Acquista Details
  • CIVETTA per le vie del passato

    €50,00
    Acquista Details
  • Paul Guichonnet e lo studio delle Alpi

    €10,00
    Acquista Details
  • Da Giovanni Angelini al Centro studi sulla montagna – nomi di luoghi e di monti delle Alpi

    €20,00
    Acquista Details
  • Guida alle Alpi Orientali, di John Ball – Capitolo XVI

    €10,00
    Acquista Details
  • Fra Pelmo e Civetta. La montagna attraverso lo sguardo di Giovanni Angelini

    €30,00
    Acquista Details
  • Rischio Idraulico e Morfodinamica Fluviale. I problemi della Montagna e della Valle di Zoldo (BL)

    €25,00
    Acquista Details
  • Sentieri

    €10,00
    Acquista Details
  • El macizo del San Lorenzo

    €10,00
    Acquista Details
  • Il popolamento delle Alpi nord-orientali tra Neolitico ed Età del bronzo

    €0,00
    Acquista Details
  • Un Parco per l’uomo. Dieci anni di vita del Parco Nazionale delle Dolomiti.

    €29,50
    Acquista Details
  • Comelico, Sappada, Gailtal, Lesachtal: paesaggio storia cultura Comelico

    Sappada Gailtal, Lesachtal: Landshaft, Geschichte und Kultur

    Details
  • Studi Linguistici alpini – in onore di Giovan Battista Pellegrini

    €25,00
    Acquista Details
  • Out of stock

    Controllo dei Versanti alpini. Bacini del torrente Tegosa e torrente Rova di Framont (Val Cordevole, Dolomiti Bellunesi)

    Details
  • Mes Alpes à moi – Civiltà Storiche e Comunità culturali delle Alpi

    €25,80
    Acquista Details
  • Atti giugno 1992 – giugno 1994 – Le trasformazioni del paesaggio alpino

    €15,50
    Acquista Details
  • Out of stock

    ORONIMI BELLUNESI – Belluno, Alpago, Agordo, Zoldo

    €13,00
    Details
  • Out of stock

    La difesa della valle di Zoldo nel 1848 – Memorie e documenti a cura di Giovanni Angelini.

    Details
  • Out of stock

    Insediamenti Alpini, nelle Dolomiti, in Carnia e nei territori Walser
    (Alpine Siedlungen in den Dolomiten, in Karnien und in den Gebieten der Walser)

    Details
  • Out of stock

    Sentieri e Viàz dei Monti del Sole

    €13,00
    Details
  • Out of stock

    Romanità in provincia di Belluno

    €15,00
    Details